Campagna di prevenzione
- UFProf®

- 24 gen 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 11 mar 2022
La campagna di sensibilizzazione vuole favorire:
. la diagnosi tempestiva delle deformazioni delle curve fisiologiche della colonna vertebrale,
. la deformità anatomica degli arti inferiori bacino annesso,
. il percorso preventivo curativo di dolori dovuti a ernie, protrusioni, e analoghe problematiche.

> COS'E' la POSTURALE, la CORRETTIVA, la RIEDUCATIVA
La Posturale, la Correttiva, la Rieducativa, sono termini che si riferiscono ad attività che hanno una base in comune, e cioè il riequilibrio funzionale e posturale fisiologico degli assi e bilanciamenti del corpo.
La postura di un individuo è frutto del vissuto della persona stessa nell'ambiente in cui vive, determinato anche da stress, traumi fisici ed emotivi, posture professionali scorrette ripetute e mantenute nel tempo, respirazione scorretta, squilibrii biochimici derivati da una scorretta alimentazione, ecc..
Da quanto detto si evince che la postura dell'uomo è in costante e progressiva modificazione.
Gli effetti di una postura inquinata e quindi della retrazione muscolare si manifestano a livello articolare sotto forma di compressione, rotazione assiale e traslazione, determinando modificazioni della struttura scheletrica (scoliosi, iperlordosi, ipercifosi, valgismo e varismo delle ginocchia, ecc.) e possono evolvere in disordini posturali importanti fino a vere e proprie patologie.
Il riequilibrio della postura è al centro dell'attenzione preventiva compensatoria "su misura" propria dell’’ Ergomotricita’.
Eseguita con personale qualificato e mediante l’utilizzo di specifiche tecniche di stimolazione neuromuscoloscleretica e stretching permette di ottenere molteplici BENEFICI.
> INDIRIZZO
L’educazione e la rieducazione posturale sono utili e indirizzate a qualsiasi età.
Infatti esiste la ginnastica posturale per i bambini e per i ragazzi, così come la ginnastica posturale per gli anziani.
Per quanto riguarda i piccoli, il loro sviluppo psicomotorio dovrebbe sempre essere monitorato attraverso un’attenta osservazione da parte dei genitori o personale esperto. Quando si rilevano posture viziate o atteggiamenti alterati è opportuno rivolgersi a uno specialista tempestivamente.
In maniera tardiva anche nell'adulto o anziano tali disordini causano problematiche risolvibili a volte con trattamenti Fisioterapici FKT mirati ad alleviare tensioni, contratture e dolori vari.
In tali casi avvaletevi inizialmente di questa campagna di sensibilizzazione.
Scarica Your GIFT CERTIFICATE per poter utilizzare subito GRATUITAMENTE la nostra esperienze e le nostre attrezzature per un periodo di tempo limitato.
Login al sito.
> ALCUNI BENEFICI

RIEQUILIBRIO FUNZIONALE .
In generale, la ginnastica posturale è utile per la cervicale, contro dolori al collo e alle spalle, e per combattere l’odioso mal di schiena. Tieni presente che tra i principali fattori di rischio del mal di schiena ci sono la postura scorretta e la muscolatura debole, entrambi problemi che possono essere contrastati attraverso questa attività.
La ginnastica posturale e' in genere rivolta in caso di scoliosi, lordosi, cifosi o ernia del disco, di solito è inserita all’interno di trattamenti correttivi specifici.
Si alleviano le tensioni o algie muscolari.
Si alleviano dolori lombari, cervicali o conseguenti ad ernie o protrusioni.
Si correggono posture scorrette.
Si migliora la motilità e funzionalità del corpo e si rieducano gli equilibri.
Si integra a pieno nell'impegno per il miglioramento del benessere (wellness) e dell'invecchiamnto attivo (active ageing) https://it.wikipedia.org/wiki/Ergomotricit%C3%A0
In Novembre e Marzo approfitta della campagna di sensibilizzazione che ti permetterà di iniziare con un mese ASSOLUTAMENTE GRATIS.
> NOTE
Campagna soggetta a limitazioni. Sarà necessario un piano di lavoro adatto alle tue esigenze. Nel caso ci fossero dimorfismi è necessario fornire un referto ortopedico che attesti il disordine, al fine di poter lavorare verso la giusta direzione.




link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link link